Paolo Valesio è saggista, poeta e narratore, è Professore Emerito di Letteratura italiana (cattedra Giuseppe Ungaretti) all’Università di Columbia. Precedentemente, ha studiato e insegnato a: Università di Bologna, Harvard University, New York University e (per un quarto di secolo) Yale University. Valesio ha fondato e coordinato (dal 1993 al 2004) lo "Yale Poetry Group". Ha fondato e diretto la rivista "Yale Italian Poetry -- YIP", che egli attualmente dirige con il nuovo titolo "Italian Poetry Review -- IPR" (la rivista è basata a Columbia University e pubblicata a Firenze). Presiede la giuria del Premio Internazionale di Poesia "Piero Alinari" a Firenze. È presidente del Centro Studi Sara Valesio (CSSV) a Bologna.
Autore di numerosi saggi critici e articoli. Valesio collabora al quotidiano online "Ilsussidiario.net" e tiene un blog di critica e letteratura (www.paolovalesio.wordpress.com). Ha pubblicato vari libri di critica (fra cui Gabriele d'Annunzio: The Dark Flame) e curato e co-curato testi letterari (fra cui il romanzo postumo Venezianella e Studentaccio di Filippo Tommaso Marinetti). Autore di due romanzi e una raccolta di racconti, Valesio ha pubblicato diciotto volumi di poesia (il più recente dei quali è l'antologia bilingue di sue poesie, Il servo rosso / The Red Servant). Valesio è attualmente al lavoro su due nuove raccolte di poesie, e continua a scrivere la sua "Quadrilogia": un insieme di quattro diversi e simultanei romanzi "quotidiani", in larga parte inediti, che comprendono finora circa 20.000 fogli.
(Info: Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.; Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.)